L'ordinanza
di Mattia Mortarotti
30 Marzo 2021 15:03
Da metà aprile partiranno contemporaneamente, in quasi tutte le regioni italiane, le vaccinazioni in farmacia con un programma che non prevede la presenza del medico. Quasi certamente sarà utilizzato prevalentemente il vaccino monodose Johnson&Johnson che arriverà in Italia proprio il prossimo 16 aprile.
L’intesa, raggiunta ieri e comunicata dal ministro della Salute Roberto Speranza (leggi qui), prevede che i vaccini verranno somministrati da parte di farmacisti “abilitati all’esecuzione” sulla base di “specifici programmi e moduli formativi” organizzati dall’Istituto superiore di Sanità ma non per tutte le categorie di persone: saranno infatti esclusi i soggetti con patologie pregresse, ovvero con “estrema vulnerabilità o con anamnesi positiva per pregressa reazione allergica grave/anafilattica”.
Per ogni dose, le farmacie riceveranno come remunerazione 6 euro per “l’atto professionale del singolo inoculo vaccinale”.
Dove e come avverrà la vaccinazione
Il testo recita che sarà “da privilegiare l’esecuzione del vaccino seguendo percorsi in apposita area esterna” ma anche in area interna alla farmacia “purché quest’ultima sia separata dagli spazi” dedicati all’accoglienza e alle normali attività e che sia “opportunamente arieggiata in modo da garantire un costante ricircolo d’aria”.
L’organizzazione della seduta vaccinale, indicato dall’accordo, prevede un ingresso, un’area accettazione per il disbrigo di tutte le pratiche e la realizzazione della scheda anamnestica, l’area di preparazione delle dosi che deve essere separata da quella della somministrazione e un’area per il monitoraggio di 15 minuti per eventuali reazioni avverse. Tra l’ingresso e l’inoculazione deve essere garantito un tempo massimo di 10 minuti.
Chi è già partito
La prima regione a partire è stata la Liguria, che ha incominciato oggi, martedì 30 marzo. Per ora, nel territorio, sono state inserite nel programma 52 farmacie. Il servizio è dedicato alle persone tra 70 e 79 anni a cui viene somministrato il vaccino Astrazeneca.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia