La proposta
di Mattia Mortarotti
18 Marzo 2021 10:18
Le scuole, per ora, rimangono chiuse e la didattica a distanza prosegue in quasi tutta Italia, ma il ministero dell'Istruzione sta studiando un piano per il ritorno in presenza degli studenti dopo Pasqua e, nello specifico, pensa anche a un prolungamento delle attività curricolari dopo la fine delle lezioni, che rimane fissata a metà giugno. Il ministro Bianchi sta pensando quindi a un "ponte" che possa collegare questo travagliato anno scolastico con il prossimo, che si spera possa essere decisamente più tradizionale.
La proposta
L'anno scolastico terminerà in ogni caso la seconda settimana di giugno. L'idea è quella, però, di prolungare le attività didattiche, tramite laboratori, per creare una "continuità nella vita dei ragazzi e per il rafforzamento delle competenze» in vista del ritorno alla normalità". Il ministero sta pensando a un piano che possa coinvolgere gli studenti delle scuole primarie, medie e superiori. I laboratori non sarebbero obbligatori per gli alunni e non ci sarebbero né voti né giudizi.
Gli insegnanti
Lo scoglio da superare è quello degli insegnanti. La proposta è quella che possano accettare di sostenere questi laboratori su base volontaria e possano essere retribuiti a parte. Se non si dovesse raggiungere il numero minimo di docenti, gli istituti si rivolgeranno alle associazioni di volontariato.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia