Crisi di Governo
di Mattia Mortarotti
3 Febbraio 2021 14:20
Mario Draghi, dopo un'ora di colloquio, ha accettato l'incarico da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di formare il nuovo Governo. "Ringrazio il Presidente per la fiducia che mi ha voluto accordare. È un momento difficile, dobbiamo essere all'altezza. I nostri obiettivi sono vincere la pandemia, completare la campagna vaccinale, rispondere alle esigenze dei cittadini e rilanciare il Paese. Abbiamo le risorse straordinarie che arrivano dall’Unione Europea e possiamo fare molto per il futuro dell'Italia. Con grande rispetto, mi rivolgerò innanzitutto al Parlamento: sono fiducioso che dal confronto con i partiti e i gruppi parlamentari e dal dialogo con le forze sociali, emerga unità e con essa la capacità di dare una risposta responsabile e positiva alla richiesta del presidente della Repubblica. Scioglierò la mia riserva al termine delle consultazioni". Queste le prime parole dell'ex presidente della Bce.
Ora serve capire che strada sceglieranno di prendere i partiti: il Pd ha affermato di appoggiare Draghi, Salvini ha parlato di compattezza per il centrodestra. Il Movimento 5 Stelle attraverso il reggente Vito Crimi ha invece annunciato di non essere favorevole ad un Governo tecnico.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia