Raggruppamento Carabinieri Parchi
di Mariella Massa
6 Aprile 2021 17:48
Le impronte dell'orso individuate dai Carabinieri
Nella mattinata di oggi, martedì 6 aprile, una pattuglia di militari del Reparto Carabinieri Parco “Val Grande”, che si trova nel Verbano-Cusio-Ossola, impegnata in attività di monitoraggio del manto nevoso all'intero dell'area protetta, ha rilevato una serie di impronte attribuibili ad un orso. "Si tratta presumibilmente dello stesso esemplare osservato nel corso del 2020 in diverse zone limitrofe al parco nazionale - spiegano i carabinieri - L'ultima osservazione, durante la quale l'esemplare è stato anche filmato, risale allo scorso autunno in valle Loana, sotto il comune di Malesco".
L'orso in questione, proveniente dal trentino, è un esemplare adulto, estremamente schivo. Lo scorso anno è stato segnalato anche in Ossola e nella zona a sud del parco nazionale. "È bene rammentare che qualora dovesse essere incontrato l'animale per natura tende ad allontanarsi, è importante quindi non tentare di attirare l’animale in alcun modo, né lasciare cibo. Si raccomanda infine di segnalare ai Carabinieri del Parco Val Grande ogni possibile segnalazione di presenza", ricordano dal Comando.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia